• Passa al contenuto principale

Turismo e benessere

Unire un viaggio al proprio relax

  • Home
  • News
  • Viaggiare
  • Benessere
  • Privacy
  • Shop
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
Home » Benefici e origini del massaggio Shiatsu

Agosto 29, 2018 da redazione

Benefici e origini del massaggio Shiatsu

massaggio shiatsu

Lo shiatsu è una pratica che nasce in oriente, nei monasteri in Giappone. Le parole Shi e Atsu definiscono il termine e si traducono rispettivamente in “dito” e “pressione”; lo shiatsu è appunto composto da massaggi che l’operatore effettua senza ausilio di strumenti, semplicemente con le dita o con altri punti del corpo, esercitando pressione avvalendosi del proprio peso corporeo, senza applicare forza alcuna.

Con tale trattamento si pone la finalità del riequilibrio dell’energia interna all’individuo per conferirgli benefici sul piano psico-fisico.

  1. COME SI EFFETTUA IL MASSAGGIO

I massaggi vengono effettuati sul tipico futon, un apposito tappetino, con il ricevente disteso che all’occorrenza assume posizioni specifiche guidato dall’operatore.

A differenza di molti altri massaggi, le pressioni non hanno carattere doloroso, anzi, sono eseguite in maniera delicata e non prevedono alcun tipo di denudazione essendo effettuabili anche attraverso gli indumenti.

Man mano che il massaggio si riceve si avvertono sensazioni di benessere dalla testa ai piedi, si percepisce la riattivazione circolare, muscolare e articolare. Ogni seduta di massaggio è a sé stante poichè chi effettua le pressioni rileva le tensioni corporee e adegua il trattamento, per questo non esistono massaggi standard o tecniche predefinite.

La durata del massaggio è di circa un’ora e usualmente ci si sottopone a più cicli di sedute, in base al risultato che si vuole ottenere e ai benefici che si vogliono raggiungere.

  1. GLI STILI DELLO SHIATSU

Gli stili dello shiatsu sono numerosi ma i due prinicipali sono quelli fondati dai due maestri Masunaga e Namikoshi, da cui prendono il nome.

  • Namikoshi: si concentra principalmente sui sintomi, con l’obiettivo di intervenire sulle patologie in via preventiva e terapeutica, ed è la sola scuola di shiatsu ufficialmente riconosciuta dal Ministero della Sanità giapponese. Questo stile urilizza i prinicpi della scienza medica occidentale e mostra una rapida efficienza nella cura del sintomo.
  • Masunaga: è maggiormente diffuso nei paesi occidentali e mira ad un equilibrio generale delle funzioni dell’organismo, la cui mancanza sarebbe, per il suo maestro fondatore, la principale ragione della formazione dei sintomi delle patologie: si sposta dunque il focus sulle cause.

Lo shiatsu “Masunaga” prevede un effetto di rilascio delle tensioni muscolari, con regolazione del respiro, dei battiti cardiaci e della temperatura corporea. Tutto ciò porta ad una sensazione di benessere psico-fisico ed emotivo che tende a stabilizzarsi nel tempo, previa costanza nei trattamenti per qualche settimana.

shiatsu

  1. I BENEFICI DELLO SHIATSU

Al di là del pensiero orientale che per tradizione considera lo shiatsu uno strumento per ristabilire l’equilibrio energetico, i benefici riscontrati in questa pratica sono altresì concreti sulla salute per la sfera fisica e in quella psichica. Muscoli e articolazioni indolenziti trovano nel massaggio alleviamento delle tensioni che quotidianamente questi accumulano. Rilassa il sistema nervoso e tiene a bada lo stress. Previene malattie cardiache grazie alla rimessa in moto del sistema circolatorio e linfatico dato dalla pressione applicata, aiuta a trattare i problemi cervicali e i postura nei casi di blocchi e di tensioni. Dopo alcune sedute è possibile addirittura notare miglioramenti nella gestione delle ansie e denotare risultati positivi per quanto riguarda problematiche come insonnia e atteggiamenti depressivi.

E’ importante però precisare che lo shiatsu agisce globalmente. La pratica apporta benessere in tutto il corpo ed è questa la sua principale peculiarità: per tale ragione, anche persone libere da particolari problematiche o fastidi possono sottoporvisi ricevendo comunque vantaggi dal trattamento.

Sono al giorno d’oggi numerosi i centri benessere che offrono la possibilità di ricevere massaggi shiatsu. In alternativa è possibile scegliere un operatore specializzato che lavora privatamente ed ha conseguito qualifiche per l’esercizio. Inoltre ogni anno, a Settembre, la Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori indice la Settimana dello Shiatsu, durante la quale specialisti mettono a disposizione una prova gratuita del massaggio. E’ un’ottima occasione per provare i benefici di questa antica arte sopravvissuta con merito fino ai giorni nostri.

Archiviato in:Benessere Contrassegnato con: benessere, massaggio, shiatsu

Copyright © 2023 · Turismo e benessere · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

Turismo e benessere
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy