• Passa al contenuto principale

Turismo e benessere

Unire un viaggio al proprio relax

  • Home
  • News
  • Viaggiare
  • Benessere
  • Privacy
  • Shop
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
Home » Le 5 migliori spa in Sardegna

Maggio 7, 2018 da redazione

Le 5 migliori spa in Sardegna

Spa sardegna
Le spa in Sardegna rappresentano uno dei massimi livelli italiani di rilassamento e cura di sé; chi infatti sta cercando i posti più preparati a fornire servizi per il benessere e pedicure e manicure dovrebbe considerare l’idea di concedersi una vacanza proprio nell’isola prediletta dai miliardari, che ovviamente ha saputo attrezzarsi e rispondere alla domanda di spa lussuose e salutari con una certa prontezza.
Ad ogni modo in questo articolo parleremo delle migliori spa da provare in Sardegna, evitando di citare soltanto le località più lussuose ma inserendo piuttosto anche quelle più a prova di portafoglio (ma non per questo da considerarsi luoghi poco attraenti).

Siete già nell’atmosfera? Iniziamo allora il nostro elenco delle migliori spa in Sardegna!

La Tspa di Cagliari: lusso e benessere

La Tspa di Cagliari è molto famosa ma esclusiva: ottimo luogo dove andare a distendersi una volta accettati; la T-spa permette di rimanere in città e godere di tutti i comfort e relax possibili portandosi via tutto lo stress che ogni giorno si accumula durante sessioni lavorative e casalinghe. Tra le esperienze più amate c’è l’acqua journey e le doccie emozionali.
C’è da dire che il T-hotel, in cui la struttura è situata, è uno dei centri più famosi di Cagliari e più rinomati, apprezzati spesso dalle squadre di serie a in trasferta a Cagliari per le partite, e non disdegnato nemmeno da ospiti dal grande calibro e ricchezza. Potremmo dire che nella mente dei Cagliaritani la t-spa rappresenta una certezza di successo per il proprio relax.

La spa con la Garrarufa Fish Therapy

Ci credereste? Anche in Sardegna si usano trattamenti di bellezza estremamente particolari, come ad esempio quello dei “garra rufa”, che ha visto similitudini solo in Giappone e Turchia! In cosa consiste il trattamento in spa con i Garra Rufa? Si tratta di un tipo di “Fish therapy” molto particolare tramite cui si immergono alcune parti del corpo come mani e piedi all’interno di vasche (ma spesso si immerge anche tutto il corpo) dove vivono piccoli pesci della specie Garra Rufa. Questi pesci, sottoposti a un regime sanitario molto rigido, aiutano a rinnovare la pelle e dare un utile sollievo a chi fosse colpito da eczemi, dermatiti o da psoriasi.
Nello specifico i pesci aiutano ad eliminare le cellule morte della pelle e riescono a migliorare la levigazione e la luminosità della pelle senza provocare nessun danno o lesione. Si tratta di una pratica nata molti secoli fa al’interno della Turchia: un’esperienza molto particolare davvero! Oltre al peeling naturale ottenibile per mezzo dei garra rufa una particolarità è dovuta agli enzimi naturali del pesce che riescono ad ammorbidire la pelle. Ad ogni modo non esiste solo questa terapia ma anche i classici massaggi e le altre attività più famose tipiche delle spa. Questo particolare centro si trova a Cagliari, una città molto più grande rispetto agli altri centri abitati della Sardegna, dove per un turista è più facile trovare cose particolari da fare, magari con l’aiuto di una guida online su cosa vedere a Cagliari.

Spa sardegna
La spa delle Terme Romane Fordongianus

“Non si fanno più le cose come una volta” potrebbe essere la frase perfetta per descrivere un luogo come le terme di Fordongianus: si tratta di un luogo termale anticamente molto amato dai romani all’interno della Sardegna, ancora oggi con numerose rovine dell’epoca, situato sulla riva sinistra della valle del fiume Tirso. Per essere più precisi le terme romane di Fordongianus sorgono sui resti dell’antica cittadina fortificata nota col nome di “Forum Traiani”, che si arricchì di un complesso termale verso il I secolo d.C.; mentre in passato i romani potevano godere delle proprietà termali delle sue acque di fianco alle statue del dio Bes e alle venerate ninfe oggi il complesso per i turisti non sarà all’interno dei calidarium, tiepidarium, frigidarium degli antichi romani ma comunque posizionato in prossimità e dotato delle stesse antiche acque (con controlli sanitari e servizi però di gran lunga superiori!).

Secondo quanto raccontato dagli utenti di Tripadvisor queste antiche terme romane “modernizzate” non deludono il visitatore che può optare per la magnifica formula “Spa day”, solitamente con un costo inferiore ai 50 euro, e favorire di piscine, idromassaggi e saune posizionati nella spa. Molto amata è la possibilità di prendere il sole nei vari lettini o dedicarsi allo sport come l’acquagym. Si tratta di un posto adatto per chi volesse riconnettere il presente alle usanze del passato tra un bagno termale coi fanghi o una sauna rilassante; adatto anche ai bambini; e poi chissà magari potreste visitare per bene anche le rovine romane prima o dopo i trattamenti del benessere!

 

Centro Benessere Beauty & Spa Geovillage

Situata ad Olbia questa spa dà l’impressione visiva di essere in un piccolo paradiso termale, con servizi privilegiati e ore di relax assicurate. Dai visitatori viene lodata l’organizzazione e l’insieme dei servizi termali, riconosciuti come professionali e comodi. I preferiti? Il percorso centrale con massaggio intero del corpo mentre si cammina e bagno turco!

 

Stazione spa Wellness & Beauty a Carbonia

Chi vuole rigenerare il corpo e la mente non può scartare l’ingresso al Lu’ Hotel Wellness & Beauty di Carbonia, dotato di una struttura termale interna di sicuro relax. Nella struttura le parole d’ordine sono calore, terme, massaggi e rilassanti atmosfere rigeneranti. Le Wellness d’altronde parla chiaro: da loro potrai finalmente godere del relax che cercavi!


Archiviato in:Benessere Contrassegnato con: benessere, relax, sardegna, spa, spa in Sardegna

Copyright © 2023 · Turismo e benessere · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

Turismo e benessere
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy