• Passa al contenuto principale

Turismo e benessere

Unire un viaggio al proprio relax

  • Home
  • News
  • Viaggiare
  • Benessere
  • Privacy
  • Shop
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
Home » Weekend benessere a Napoli

Maggio 3, 2018 da redazione

Weekend benessere a Napoli

napoli centro
Il mondo è completamente pieno di grandi luoghi e città da visitare, ma alcune di esse non sono così popolari come molte altre destinazioni. Senza ombra di dubbio è il caso di Napoli. E’ il posto ideale per mangiare cibo delizioso, visitare luoghi estremamente interessanti, luoghi culturali e paesaggi incredibilmente splendidi. Se vuoi fare un breve viaggio, penso davvero che dovresti considerare di passare un weekend a Napoli. Adorerete questa parte dell’Italia e amerai Napoli. Molto è stato fatto di recente per mettere in ordine il centro, ma la città ha ancora qualche problema dal punto di vista della microcriminalità, del traffico e del caldo, che in estate è difficile da sopportare. Di conseguenza, potresti voler venire qui in gita di un giorno dalla vicina Sorrento , a meno di un’ora di treno o dall’isola di Capri o dalla Costiera Amalfitana. Come Sorrento, entrambi sono collegati da una varietà di traghetti e aliscafi.

Anche se trascorrere un weekend benessere a Napoli non sarà sufficiente per vedere tutto ciò che la città ha da offrire ai suoi visitatori, avrai sicuramente abbastanza tempo per esplorare i luoghi più interessanti che attirano migliaia di turisti ogni anno.

Un numero che è aumentato solo negli ultimi tempi grazie al passaparola che, lentamente ma inesorabilmente, fa diventare Napoli una delle mete principali per i turisti in Italia e d’Europa.

Se per esempio, inizi un weekend a Napoli, il sabato mattina, potresti partire con una piccola escursione in alcuni dei migliori musei della città, che possono essere divertenti sia per gli adulti che per tutta la famiglia, se viaggi con i bambini.

Nel Museo di Capodimonte , troverete una vasta e variegata collezione d’arte mentre nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli avrete la possibilità di vedere oggetti antichi di vari secoli tenuti in condizioni incredibili.

Visitare i musei, pur essendo molto arricchente e interessante, può diventare un po ‘stancante e pesante. Ecco perché andare a pranzo subito dopo aver visitato i musei di Napoli potrebbe essere la migliore idea possibile.

Trovare un buon ristorante non sarà difficile, potresti provare ad andare all’Antica Pizzeria da Michele , molto vicino al centro della città, che è la pizzeria più antica di Napoli e dove assaporerai la pizza più deliziosa che hai mai avuto la possibilità di mangiare. Qui fanno solo due tipi di pizza, margherita e marinara. Preparatevi a lunghe attese e file, qui sono in tanti che attendono per potersi sedere.

Se chiedi a una persona napoletana cosa fa subito dopo aver mangiato, c’è una possibilità che il 90% risponda con “vado a prendere un caffè” . Bene, se vuoi catturare il più possibile dalla cultura napoletana durante il tuo soggiorno, assicurati di seguire l’esempio e prendi un caffè in uno dei tanti bar che troverai in giro. Quello de “U professore” a piazza del Plebiscito angolo Via Toledo è uno dei piú famosi. Assaggiate quello col chicco di cioccolato.

E se la pizza non ti riempie abbastanza, prova alcuni dei dolci tradizionali che vendono nella maggior parte dei bar come babà o sfogliatella (riccia o frolla a base di ricotta) , entrambi deliziosi.

Hai trovato il tuo sabato estenuante fisicamente? Puoi semplicemente decidere di rilassarti durante il pomeriggio facendo una passeggiata intorno a Via Chiaia , sempre in centro. Qui troverai innumerevoli negozi dove puoi acquistare qualsiasi cosa, dalla moda italiana ai profumi e ai giocattoli. Prezzi ottimi ed offerte continue. Napoli è un’ottima città per fare affari, attenzione però ai venditori per la strada che non sempre vendono prodotti “ufficiali”.

Poi, domenica, preparati a esplorare i principali luoghi d’interesse come Piazza Plebiscito, la piazza più grande di Napoli. Castel dell’Ovo è un antico castello da cui si gode una splendida vista della costa, qui potete anche approfittare per fare una passeggiata sul lungomare. E il Maschio Angioino , un altro castello proprio nel centro della città.

Ma ci sono molti altri posti da visitare come Napoli sotterranea,percorsi sotto terra per scoprire tesori sepolti da migliaia di anni. E anche innumerevoli chiese come Gesù Nuovo , San Domenico Maggiore e San Lorenzo Maggiore , tutte semplicemente stupende e molto tranquille. Ideale per rilassarsi un po ‘e vedere i capolavori nascosti al loro interno. Non mancate poi la visita a San Gregorio Armeno, la strada dove gli artigiani vendono le famose statuine del presepe.

Archiviato in:Benessere, Viaggiare Contrassegnato con: benessere, e, napoli, weekend

Copyright © 2023 · Turismo e benessere · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

Turismo e benessere
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy