• Passa al contenuto principale

Turismo e benessere

Unire un viaggio al proprio relax

  • Home
  • News
  • Viaggiare
  • Benessere
  • Privacy
  • Shop
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
Home » Le quattro tappe dell’evento del Valtidone Wine Fest

Agosto 29, 2022 da redazione

Le quattro tappe dell’evento del Valtidone Wine Fest

Prima tappa dell’evento “Valtidone Wine Fest” in partenza domenica 4 settembre 2022 a Borgonovo Val Tidone (Pc).

val tidone piacenza

La cornice naturale del festival “Valtidone Wine Fest” è la Val Tidone, valle della provincia di Piacenza, a contattato con la quella pavese, formata dal torrente Tidone che nasce dalle pendici del monte Penice: è nei quattro comuni di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello Val Tidone che si terrà il festival, che ha raggiunto una notorietà a livello nazionale, utile alla promozione e la degustazione dei propri prodotti vitivinicoli.

Leggi tutto

Storia del Val Tidone Wine Fest

Nel corso delle dodici precedenti edizioni, il Valtidone Wine Fest è diventato celebre per le tante declinazioni di questo nettare che le uve regalano: rosso, bianco e rosé, dolce, secco, fermo e frizzante. Ognuna offre svariate possibilità di abbinamento con i piatti della tradizione gastronomica locale, che fa di Piacenza la provincia che apre la Foodvalley.

Quattro weekend all’insegna dell’enogastronomia piacentina

Dunque una serie di quattro weekend nel mese di settembre all’insegna della degustazione di vini e cibi autoctoni a pochi chilometri da Milano, dove sarà possibile degustare non solo vini della zona ma anche cibi e piatti tipici della trazione, visite guidate a castelli e rocche che si trovano numerose all’interno del territorio piacentino.

Sarà Borgonovo Val Tidone, il 4 settembre 2022, ad aprire la tredicesima edizione del Valtidone Wine Fest, festival che celebra il vino e il suo territorio, la splendida Val Tidone, in provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna ai confini con Piemonte e Lombardia, a soli 60 chilometri da Milano. Quattro gli appuntamenti che interesseranno le quattro domeniche di settembre: dopo Borgonovo, il tour prosegue a Ziano Piacentino (11 settembre), Alta Val Tidone (18 settembre) e Pianello Val Tidone (25 settembre). 

Ziano Piacentino

Miglior Ortrugo e Chisöla: a Borgonovo Val Tidone l’assegnazione del premio.

I protagonisti della tappa borgonovese saranno l’Ortrugo, vitigno autoctono della Val Tidone e la chisöla, focaccia tipica del territorio preparata con i ciccioli, prodotto de.co del paese piacentino al quale ha abbinato anche la tradizionale festa dedicata che si celebra in contemporanea con il Valtidone Wine Fest. Debutta infatti quest’anno il premio “Miglior Ortrugo” con l’assegnazione fissata per domenica 4 settembre alle 10.30, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con i sommelier Ais, Fisar e Coldiretti Piacenza.

Valtidone Wine Fest: le novità dell’edizione 2022.

Tra le novità di quest’anno la disposizione dei banchi di assaggio delle cantine e delle aziende vitivinicole in Via Roma con un programma che inizia alle 10.00 e termina alle 19.00. Una degustazione che abbinerà i vini ai prodotti d’eccellenza del territorio, non solo chisöla, ma anche salumi, formaggi e tutto ciò che la Val Tidone può offrire a tavola.

Visite guidate in Val Tidone

Il Valtidone Wine Fest non è solo enogastronomia, ma anche l’occasione per scoprire il territorio e le sue bellezze. Sono in programma, infatti, in collaborazione con Atlante Guide, le visite guidate del Castello di Castelnovo (a pochi km da Borgonovo) alle ore 15.30 e alla Rocca Municipale del paese (alle 16.30). Per informazioni e prenotazioni è possibile visitare la pagina dedicata del sito dedicato al festival Valtidone Wine Fest.

Borgonovo

Wine Experience in Val Tidone

Completano il programma le degustazioni alle 12.00 e alle 18.00 di Emilia Wine Experience, dal Po all’Appennino, in collaborazione con la “Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini” e “Mani in Pasta di Castel San Giovanni”.

Valtidone Wine Fest: un marchio registrato

Il Valtidone Wine Fest è marchio registrato al Ministero dello Sviluppo Economico: un intento che le 4 amministrazioni comunali della Val Tidone che da anni promuovono la più grande rassegna del vino piacentino hanno iniziato a coltivare già da alcuni anni e che si è finalmente concretizzato con l’ufficializzazione dell’inserimento nell’apposito registro dell’Ufficio italiano marchi e brevetti. La registrazione ufficiale si è avuta lo scorso 11 gennaio, dopo la necessaria istruttoria svolta a seguito della richiesta di deposito presentata dagli stessi comuni nel giugno 2021 ed è stata ufficialmente comunicata. Il marchio fa parte del complesso di elementi che partecipano alla creazione di una brand identity e allo stesso tempo rappresenta un asset autonomo di identificazione, tutela e valorizzazione del prodotto a cui si riferisce.

Per queste e altre news di viaggio, non dimenticare di visitare la nostra sezione: Viaggiare.

Archiviato in:News, Viaggiare Contrassegnato con: val tidone, valtidone fest

Copyright © 2023 · Turismo e benessere · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

Turismo e benessere
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy